OBBIETTIVI
L’investimento oggetto della presente domanda di contributi riguarda l’ampliamento e la ristrutturazione dell’edificio a destinazione alberghiera sito nel comune Catastale di Andalo (tn), denominato hotel Nordik Andalo. L’investimento è finalizzato ad un incremento della capacità ricettiva ed al completamento del processo di riqualificazione che ha interessato gran parte della struttura in questi ultimi anni. con tale investimento il numero dei posti letto passerà dagli attuali 57 a 62 e quello delle stanze da 29 a 32. Nello specifico l’investimento prevede la trasformazione di una camera in junior suite, la realizzazione di due nuove suite e di una nuova camera oltre alla ristrutturazione di due camere con revisione della soluzione
distributiva. L’investimento oggetto della presente domanda di contributo è lo step di un processo già avviato volto ad ampliare la ricettività nonchè a rinnovare l’offerta dell’hotel in modo da rendere lo stesso più competitivo sul mercato in virtù della maggiore capacità di soddisfare la clientela con servizi migliorati e nuovi servizi. I recenti interventi di ristrutturazione hanno interessato tutti i livelli della struttura e la recente riclassificazione, dalle tre alle quattro stelle, ha ridotto drasticamente la capacità ricettiva inducendo la committenza alla programmazione di graduali e mirati interventi di ampliamento al fine di consentire un riequilibrio tra il numero degli ospiti e gli spazi comuni quali sala da pranzo, bar, sala polifunzionale e centro benessere. per questo ci si è posti l’obiettivo di avere spazi comuni più ampi e dotati di tutti i comfort necessari. Abbiamo apportato migliorie e ampliato gli spazi del centro wellness. In ottica di un retargeting su un pubblico non solo family è stata realizzata una stube all’interno della quale potranno consumare i pasti in tranquillità le famiglie senza bambini. Dal punto di vista economico, il piano di riqualificazione dell’hotel e della ricettività permetterà un miglioramento della redditività.
RISULTATI
L’intervento realizzato aveva tre obiettivi principali, il primo di ottimizzare e realizzare spazi separati per famiglie e coppie senza bambini in cerca di tranquillità. Alcuni spazi comuni erano ampi e sotto sfruttati mentre altri risultavano un po’ stretti. Il secondo obiettivo era quello di aumentare il fatturato, il terzo quello di ottimizzare il lavoro e il numero dei dipendenti. Il gradimento delle novità da parte degli ospiti lo si è riscontrato dai questionari online di valutazione che sono stati compilati e che hanno ottenuto una percentuale del 92% di soddisfazione su 26 domande relative alla struttura ed ai servizi. l’intervento avendo avuto esito più che positivo rafforza il business plan presentato.